Quanto avrebbe reso un PAC sull’S&P 500 negli ultimi 20 anni?
Vediamo oggi un Piano di Accumulo Capitale su un portafoglio totalmente azionario USA, in particolare sull’indice S&P500. Per simulare questo piano d’investimento con gli strumenti Wallible facciamo le seguenti scelte:
- investimento iniziale di 5000€
- investimento periodico mensile di 500€
Vediamo che sul lungo periodo l’elevato rischio, quantificabile con una volatilità del 19.7% del portafoglio, abbia restituito un notevole profitto di circa il 250% (11.5% annualizzato). A fronte quindi di un investimento accumulato di 125k€ il valore attuale si trova a circa mezzo milione. Sul lungo periodo è visibile anche l’effetto benefico dell’interesse composto, parte destra del grafico dove si vede un esponenziale distacco della curva valore portafoglio (marrone) e capitale investito (verde). Notiamo anche come il massimo drawdown durante la crisi sub-prime sia pari a -46%.
Scopri come è facile replicare questa analisi e molte altre strategie di investimento nell'app Wallible. Con la registrazione gratuita ottieni accesso a tutti gli strumenti.
Registrati gratuitamenteL’importanza del PAC oltre a quella di permettere l’investimento con piccoli capitali, che vengono accumulati via via nel tempo, è quello di mediare il prezzo di acquisto andando a comprare quote ogni periodo prestabilito (nell’esempio visto: mensilmente).