Obbligazioni indicizzate all’inflazione o no? Questo è il dilemma…
Conviene di più avere Obbligazioni governative ordinarie o le cosiddette Obbligazioni Inflation Linked, legate quindi all’andamento dell’inflazione? Dipende. Siamo andati a confrontare due ETF a grande capitalizzazione:
- ETF che riprende l’andamento delle obbligazioni area Euro (linea in verde)
- ETF che riprende l’andamento delle obbligazioni indicizzate all’inflazione area Euro (linea marrone) Come si vede dal grafico seguente, in un momento in cui inflazione e tassi d’interesse rimangono costanti il rendimento delle obbligazioni ordinarie risulta maggiore. Viceversa, nell’ultimo periodo in cui l’inflazione ha subito un’impennata i due ETF mostrano andamento opposto, con l’asset indicizzato all’inflazione che sovraperforma quello ordinario.
Asset | Performance (3 anni) |
---|---|
Obbligazioni Governative Inflation Linked | 17.37% |
Obbligazioni Governative Ordinarie | -0.31% |
Scopri come è facile replicare questa analisi e molte altre strategie di investimento nell'app Wallible. Con la registrazione gratuita ottieni accesso a tutti gli strumenti.
Registrati gratuitamenteSono correlati tra loro questi due ETF?
Dal grafico precedente si intravede come in periodi ad elevata inflazione i due strumenti siano tra loro quasi inversamente correlati. In generale però si vede dalla matrice di correlazione di seguito come predomini la correlazione dei due strumenti obbligazionari: 0.63.